Lions Club Faenza Host ha organizzato, sabato 26 novembre alle ore 10.00, nella Sala dell’Arengo del Palazzo del Podestà, il Premio Woman Exemplar Award – Lions Club Faenza Host. Si tratta di un riconoscimento...Leggi tutto...
Con il nuovo Bando Agrivoltaico tutte le imprese agricole singole o associate con la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP), i Coltivatori Diretti iscritti alla previdenza agricola, le imprese agroindustriali possono ottenere un contributo...Leggi tutto...
ECO Next ha siglato un accordo per l'acquisizione del pacchetto di maggioranza di ARES, azienda torinese che opera nel campo della consulenza acustica, della sicurezza e salute sul lavoro, ecologia, igiene dei prodotti alimentari...Leggi tutto...
La Diagnosi Energetica è un’indagine sistematica degli utilizzi dell’energia propri del sito, dell’edificio o del sistema oggetto di analisi, con l’obiettivo di identificare, tra i flussi di energia, le opportunità di riduzione dei costi...Leggi tutto...
Quando la funzionalità di un elemento all’interno di un sistema può pregiudicarne la sicurezza, la sicurezza primaria non basta più, deve esserne garantita la sicurezza funzionale. La verifica di ECO Next delle parti legate...Leggi tutto...
Grazie alle nostre attrezzature di beamforming siamo in grado di ottenere in tempo reale una mappa acustica che si sovrappone all'immagine fotografica della sorgente indagata: ciò rende visibile la caratteristica acustica di quest'ultima generando...Leggi tutto...
Il datore di lavoro, secondo l’Art. 70 e 71 del D.Lgs. 81/2008, deve mettere a disposizione dei propri lavoratori macchine e/o impianti conformi alle disposizioni legislative e regolamentari di recepimento delle direttive comunitarie di...Leggi tutto...
Ogni azienda è chiamata ad assicurare la conformità ai requisiti HSEE – Healthy Safety Environment Energy degli ambienti di lavoro. Scegliendo ECO Next verrai supportato, attraverso strumenti concreti e soluzioni efficaci, nell’individuazione e nel...Leggi tutto...
Le scaffalature metalliche sono da considerarsi a tutti gli effetti attrezzature di lavoro ai sensi del D.Lgs. 81/08. Il Datore di Lavoro è quindi tenuto a rispettare gli obblighi generici in merito alle attrezzature...Leggi tutto...
I macchinari ordinati entro la fine dell’anno scorso godono attualmente degli incentivi 4.0 previsti dalla legge di bilancio 2021, a patto che siano consegnati e installati entro giugno 2022. Tale termine era stato considerato...Leggi tutto...
ECO Next lancia oggi Sicurappy, la prima ed unica app dedicata alla verifica, gestione e condivisione di documenti relativi alla sicurezza sul lavoro delle Ditte esterne. Andrea Galdabino, Founder e General Manager di...Leggi tutto...
La valutazione del rischio fulminazione è un obbligo previsto dal Testo Unico per il datore di lavoro affinché, affidandosi ad un tecnico specializzato che implementi importanti misure tecniche ed organizzative, possa garantire la protezione...Leggi tutto...