ELECTRIC BUS DRIVER TRAINING è il primo corso teorico e pratico per conducenti di autobus esclusivamente dedicato alla mobilità elettrica che vedrà il suo esordio al Misano World Circuit Marco Simoncelli in occasione di IBE Driving Experience il 24 e 25...Leggi tutto...
Il Parlamento Europeo ha approvato il testo del nuovo regolamento che sostituirà progressivamente la direttiva 2006/42/CE, anche detta “Direttiva Macchine”. Dal 19/07/2023 entrerà dunque in vigore il regolamento e sarà applicabile dal 14/01/2027. Nello stesso...Leggi tutto...
La nostra Regione, e non solo, è chiamata ad affrontare un’altra difficile prova a seguito della terribile alluvione che ha sconvolto il territorio su cui affondiamo le nostre radici e su cui ogni giorno...Leggi tutto...
Appuntamento l'8 maggio a Reggio Emilia per l'evento "Sicurezza attrezzature: adeguare o acquistare?" organizzato da ECO Next, Addestra, Ares srl e Farina srl. Grazie all'intervento di alcuni esperti del settore, verranno forniti strumenti...Leggi tutto...
ECO Next si trasferisce nella nuova sede presso la Canonica della Chiesa del Casale a Celle Faenza (RA). La piccola chiesa e la Canonica, di proprietà della famiglia Farina - owner del Gruppo Fincasale,...Leggi tutto...
Siamo felici di annunciare l’inizio della nostra collaborazione con Ekomobil-Ecosolution, società attiva sul territorio italiano che, oltre a svolgere attività di promozione per la diffusione di ricarica sulla rete stradale italiana, si occupa anche...Leggi tutto...
ECO Next e l’intero Gruppo Fincasale sono oggi protagoniste dell’ultimo numero di leStrade - Aeroporti Autostrade Ferrovie, il più autorevole magazine italiano di informazione tecnica dedicata alle infrastrutture di trasporto della casa editrice La Fiaccola. Nel...Leggi tutto...
Lions Club Faenza Host ha organizzato, sabato 26 novembre alle ore 10.00, nella Sala dell’Arengo del Palazzo del Podestà, il Premio Woman Exemplar Award – Lions Club Faenza Host. Si tratta di un riconoscimento...Leggi tutto...
Con il nuovo Bando Agrivoltaico tutte le imprese agricole singole o associate con la qualifica di Imprenditore Agricolo Professionale (IAP), i Coltivatori Diretti iscritti alla previdenza agricola, le imprese agroindustriali possono ottenere un contributo...Leggi tutto...
La Diagnosi Energetica è un’indagine sistematica degli utilizzi dell’energia propri del sito, dell’edificio o del sistema oggetto di analisi, con l’obiettivo di identificare, tra i flussi di energia, le opportunità di riduzione dei costi...Leggi tutto...
Quando la funzionalità di un elemento all’interno di un sistema può pregiudicarne la sicurezza, la sicurezza primaria non basta più, deve esserne garantita la sicurezza funzionale. La verifica di ECO Next delle parti legate...Leggi tutto...
Grazie alle nostre attrezzature di beamforming siamo in grado di ottenere in tempo reale una mappa acustica che si sovrappone all'immagine fotografica della sorgente indagata: ciò rende visibile la caratteristica acustica di quest'ultima generando...Leggi tutto...