La gestione secondo ECO NEXT
ECO NEXT opera in veste di General Contractor, ponendosi come referente unico dei Condomini, per la progettazione ed esecuzione dei lavori di efficientamento energetico rientranti nell’agevolazione fiscale prevista dal “Decreto Rilancio” (cd. Superbonus 110%), applicando lo sconto immediato in fattura, a fronte della cessione del credito fiscale spettante al Condominio.
di completamento agli interventi edilizi, rientranti o meno nel regime del superbonus (wall box ricarica veicoli elettrici, impianti fotovoltaici e accumulatori, defibrillatori, linee vita, verifiche ascensori e messe a terra, ecc.)
Consulenza a 360° rivolto ad altri General Contractors
Il team di professionisti di ECO NEXT che si occupa di superbonus 110% ha creato una scheda di valutazione dei condomini per oggettivizzare, velocizzare e semplificare le scelte comprendendo immediatamente, dove è possibile o comunque è più opportuno intervenire.
Il Superbonus è un’agevolazione prevista dal Decreto Rilancio che eleva al 110% l’aliquota di detrazione delle spese sostenute dal 1° luglio 2020 al 30 giugno 2022, con possibilità di estensione al 31 Dicembre 2022 (proroga nuova legge Bilancio), per specifici interventi in ambito di efficienza energetica, di interventi antisismici, di installazione di impianti fotovoltaici o delle infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici negli edifici.
Le nuove misure si aggiungono alle detrazioni previste per gli interventi di recupero del patrimonio edilizio: il Sismabonus, Ecobonus e Bonus Facciate.
Tra le novità introdotte, è prevista la possibilità, al posto della fruizione diretta della detrazione, di optare per un contributo anticipato sotto forma di sconto dai fornitori dei beni o servizi o, in alternativa, per la cessione del credito corrispondente alla detrazione spettante.
Decreto opera un’azione di discontinuità con le precedenti logiche operative del settore edilizio, offrendo una remunerazione adeguata per gli operatori e consentendo il beneficio del meccanismo del credito di imposta per gli utenti finali, creando quindi un «circolo virtuoso» che motiva tutte le parti interessate e consente la riqualificazione del patrimonio abitativo con esborsi finanziari nulli, o comunque molto limitati e l’annullamento del rischio finanziario sugli incassi ove si operi in osservanza del processo descritto dal Decreto.
Tramite la realizzazione di alcune particolari categorie di opere, tese al raggiungimento di un livello minimo di efficientamento energetico (miglioramento di almeno due classi energetiche). Nell’intervento edilizio da realizzare, potranno essere comprese eventuali opere non rientranti nel beneficio fiscale del 110%, che, nel caso, saranno indicate nello Studio preliminare e riportate con maggiore dettaglio nel Computo metrico estimativo.
Interventi TRAINANTI essenziali:
|
Interventi TRAINATI il cui bonus è elevato al 110% esclusivamente se eseguiti in concomitanza agli interventi trainanti:
|