Il rapido sviluppo tecnologico ha portato a un esponenziale incremento dell’impiego dei sistemi automatizzati all’interno dei processi produttivi, ai quali è demandato il compito di garantire sicurezza e affidabilità di macchinari e impianti.
RIFERIMENTI NORMATIVI
I temi trattati dalla famiglia di norme IEC 61508 – Sicurezza funzionale dei sistemi di sicurezza elettrici/elettronici/elettronici programmabili e da quelle ad esse correlate (ISO 13849s, ISO 16232s, IEC 62061, IEC 61800-5-2, IEC 61496s, EN 50495, ecc.), costituiscono lo stato dell’arte e il riferimento normativo per la progettazione e la gestione dei sistemi di sicurezza negli impianti, con particolare attenzione ai sistemi elettrici, elettronici ed elettronici programmabili; trovano largo impiego in svariati settori industriali come chimico, petrolchimico, raffinazione, nucleare, trasporti, elettro-medicale, automazione industriale e automotive.
La Direttiva Macchine 2006/42/CE prevede che le parti del sistema di comando legate alla sicurezza siano progettate e costruite in modo tale da garantire che eventuali guasti nella logica di comando delle macchine non siano causa di eventi pericolosi. Lo scopo quindi è determinare il Performance Level (PL) raggiunto, sulla base dei parametri della catena di comando e in particolare della Diagnostic Coverage (DC) e del Mean Time To Dangerous Failure (MTTFD) o B10D per i componenti elettromeccanici/meccanici.
Lo scopo di tali norme è determinare il Performance Level (PL) o il Safety Integrity Level (SIL) raggiunto, sulla base dell’architettura del sistema e dell’affidabilità dei componenti.
COME OPERA ECO NEXT
La verifica – da parte di ECO Next – delle parti legate alla sicurezza del sistema di comando è un servizio modulare volontario strutturato a fasi che nasce per accompagnare i fabbricanti di macchine dalla definizione delle funzioni di sicurezza e derivanti dall’analisi dei rischi della macchina, per poi passare alla definizione degli schemi funzionali (Functional Block Diagram, FBD e Reliability Block Diagram, RBD), fino alla valutazione dei parametri di sicurezza funzionale richiesti ed il relativo livello di affidabilità (SIL/PL required), infine la verifica della corretta progettazione tramite la valutazione dei parametri di affidabilità analizzati (SIL/PL verification), compresa la redazione delle relative sezioni di manualistica (Manuals for Safety Loops).
INDUSTRIA DI PROCESSO – SAFETY INTEGRITY LEVEL (SIL)
Attività per le fasi di progettazione, definizione e verifica del “Safety Integrity Level”:
- Analisi della macchina per l’identificazione delle funzioni di sicurezza
- Valutazione e analisi del SIL richiesto in base all’identificazione dei rischi
- Progettazione delle funzioni di sicurezza
- Diagrammi a blocchi funzionali e di affidabilità (FBD, RBD)
- Supporto alla progettazione software della macchina
- Verifica del Safety Integrity Level delle funzioni di sicurezza secondo IEC 61508, IEC 61511
- Validazione e Prove in Use delle funzioni di sicurezza
- Tool Utilizzato: EXIDA EX-SILENTIA SOFTWARE IEC 61508, IEC 61511
PERFORMANCE LEVEL (PL)
Attività per le fasi di progettazione, definizione e verifica del “Performance Level”:
- Analisi della macchina per l’identificazione delle funzioni di sicurezza
- Valutazione e analisi del Performance Level richiesto in base all’identificazione dei rischi
- Progettazione delle funzioni di sicurezza
- Diagrammi a blocchi funzionali e di affidabilità (FBD, RBD)
- Supporto alla progettazione software della macchina
- Verifica del Performance Level delle funzioni di sicurezza secondo ISO 13849
- Validazione e Prove in Use delle funzioni di sicurezza
- Tool Utilizzato: IFA SISTEMA SOFTWARE ISO 13849
NORMATIVE DI RIFERIMENTO PER SETTORE
Sicurezza Funzionale nell’Automazione Industriale
- ISO 13849-1: Safety-related parts of control systems – Part 1: General principles for design
- ISO 13849-2: Safety-related parts of control systems – Part 2: Validation
- IEC 62061: Functional safety of safety-related electrical, electronic and programmable electronic control systems
- IEC 61496s: Electro-sensitive protective equipment
- IEC 61800-5-2: Adjustable speed electrical power drive systems – Part 5-2: Safety requirements – Functional
- ISO 15998: Earth-moving machinery – Machine-control systems (MCS) using electronic components -Performance criteria and tests for functional safety
- ISO 22201s: Lifts (elevators) – Programmable electronic systems in safety-related applications
- ISO 25119s: Tractors and machinery for agriculture and forestry – Safety-related parts of control systems
Sicurezza Funzionale nell’Industria di Processo
- IEC61508s: Functional safety of electrical/electronic/programmable electronic safety-related systems
- IEC61511s: Functional safety – Safety instrumented systems for the process industry sector
- IEC 60079-29-3: Explosive atmospheres – Part 29-3: Gas detectors – Guidance on functional safety of fixed gas detection systems
Sicurezza Funzionale nel rischio esplosione
- EN 15233: metodologia per la valutazione della sicurezza funzionale di sistemi di protezione autonomi
- ISO 80079-37: Explosive atmospheres – Part 37: Non-electrical equipment for explosive atmospheres
- EN 50495: Safety devices required for the safe functioning of equipment with respect to explosion risks
- EN 50402: apparecchiature elettriche per la rilevazione e la misura di gas o vapori combustibili o tossici, o di ossigeno
Sicurezza Funzionale nel settore Aerospace
- US RTCA DO-178B: North American Avionics Software
- US RTCA DO-254: North American Avionics Hardware
- EUROCAE ED-12B: European Airborne Flight Safety Systems
Sicurezza Funzionale nel settore Automotive
- ISO 26262s: Road vehicles – Functional safety
Sicurezza Funzionale nel settore Rail
- EN 50126 (IEC 62278): RAMS (Railway applications – Specification and demonstration of reliability, availability, maintainability and safety)
- EN 50128 (IEC 62279): telecomunicazioni, segnalamento ed elaborazione – software per sistemi di comando e protezione
- EN 50129 (IEC 62425): sistemi elettronici di sicurezza per il segnalamento
Sicurezza Funzionale nel settore Medicale
- IEC 60601-1: Medical electrical equipment – Part 1: General requirements for basic safety and essential performance
Sicurezza Funzionale dei dispositivi elettrici automatici di comando
- IEC 60730s: Automatic electrical controls for household and similar use