Le certificazioni ambientali di prodotto prevista dalla Nuova Sabatini (Sabatini Green), per i produttori, importatori o distributori dei beni, sono le seguenti:
Autodichiarazioni ambientali Tipo II – ISO 14021: etichette ecologiche, per cui non è prevista la certificazione da parte di un ente indipendente, inerenti le caratteristiche dei prodotti, che forniscono dichiarazioni comprovate, non ingannevoli, verificabili, specifiche, chiare e non soggette a errori di interpretazione, in base a specifici requisiti sui contenuti e modalità di diffusione delle informazioni. Ne sono un esempio le etichette “riciclabile”, “compostabile”, “degradabile” apposte sui prodotti.
Dichiarazioni Ambientali di Prodotto ISO Tipo III – ISO 14025: etichette ecologiche, di cui sono esempio le EDP, che riportano dichiarazioni basate su parametri stabiliti, enunciate a seguito della conduzione di un’analisi LCA, consistente in uno studio del consumo di risorse (materiali, acqua, energia) e degli impatti sull’ambiente circostante di un prodotto nelle varie fasi del suo ciclo di vita, secondo regole e requisiti definiti nelle PCR (Product Category Rules) per ciascuna categoria merceologica. L’acquisizione dell’etichetta è subordinata alla convalida da parte di un soggetto terzo indipendente ed alla successiva registrazione.