Rating di Sostenibilità

DI COSA SI TRATTA?

Eco Next intende aiutare tutte le imprese, con particolare attenzione alle piccole e medie, a maturare una consapevolezza specifica in ambito di transizione digitale e sostenibile. Questo avviene attraverso un servizio appositamente studiato, chiamato Valutazione del Rating di Sostenibilità per le PMI, che si basa sull’applicazione della Prassi di Riferimento UNI 134:2022.

Già da alcuni anni stiamo vivendo una rivoluzione globale chiamata transizione digitale e sostenibile, identificata come la 4° rivoluzione industriale. Il mondo dell’impresa (e soprattutto delle PMI) non può permettersi di trascurarla, anzi deve comprenderla, farla propria e renderla prioritaria nella propria strategia di crescita e sviluppo.

Entro il 2027 anche le PMI, oltre che le grandi imprese, dovranno dotarsi di modelli di rendicontazione non finanziaria e di reportistica volta a tracciare le attività in materia di sostenibilità; questo implica aver innescato al proprio interno modelli di sostenibilità ambientale, sociale e di governance. Prima di misurarsi con le metriche e gli algoritmi di calcolo, il passo da compiere è la comprensione del proprio modo di fare impresa e di come tale modo possa essere in linea con i principi globali di sviluppo.

IL SERVIZIO DI ECO NEXT

Con la valutazione del Rating di Sostenibilità si può iniziare un percorso di maturazione e presa di consapevolezza nei confronti delle tematiche ESG, che potrà poi portare al:

  • Miglioramento della propria credibilità ed affidabilità aziendale per l’accesso ai finanziamenti con Istituiti di credito ed Enti (Finanza Agevolata, PNRR, Fondi di investimento);
  • Acquisizione dei requisiti richiesti nella filiera di appartenenza per soddisfare richieste specifiche di clienti e fornitori;
  • Apertura di nuovi mercati con prodotti indirizzati a clienti target interessati ai temi della sostenibilità.
  • Miglioramento della propria reputazione aziendale come brand sostenibile all’interno del proprio mercato di riferimento.

I VANTAGGI DEL RATING DI SOSTENIBILITA’

  1. È un’analisi basata sull’applicazione di una Prassi di Riferimento UNI. Le Prassi di Riferimento, adottate esclusivamente in ambito nazionale, rientrano fra i “prodotti della normazione europea”, come previsti dal Regolamento UE n.1025/2012, e sono documenti che introducono prescrizioni tecniche.
  2. È un’analisi che permette di valutare il proprio grado di maturità sui temi ESG e consente di intraprendere di conseguenza un percorso mirato e personalizzato di crescita su questi argomenti;
  3. È un’analisi per ottenere un rating che, essendo redatto secondo delle linee guida UNI, ha valenza per attestare la propria maturità ESG nei confronti di Istituti di credito ed Enti pubblici;
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci

Contatta la sede legale di Eco Next, compila il form e inviaci la tua richiesta.