I macchinari e gli impianti devono essere conformi alla Direttiva Macchine 2006/42/CE. I macchinari commercializzati e prodotti all’interno dell’Unione Europea (UE) devono perciò riportare obbligatoriamente la Marcatura CE. Questa indica che il prodotto è conforme alle normative vigenti e ai requisiti essenziali di salute e sicurezza definiti dalla legislazione europea.
È obbligo del fabbricante apporre il marchio CE ed assicurarsi che il suo prodotto rispetti le normative applicabili.
Come anticipato sopra, nell’ambito dei macchinari la normativa di riferimento è la Direttiva Macchine 2006/42/CE, che definisce i requisiti di sicurezza che l’attrezzatura deve rispettare. Per poter apporre il marchio CE il fabbricante deve necessariamente eseguire una valutazione di conformità ai requisiti tecnici e normativi e produrre tutta la documentazione necessaria, come ad esempio il fascicolo tecnico.
Una volta ottenuto il CE il prodotto può essere commercializzato all’interno dell’Unione Europea.
Si precisa che eventuali attrezzature importate in Unione Europea, ma prodotte in paesi extra-UE, per essere messe in commercio dovranno necessariamente intraprendere il percorso di ottenimento del marchio CE.
ECO Next offre un servizio di Consulenza integrata per la Marcatura CE, assistendo e accompagnando il cliente in tutte le fasi del processo. Nel dettaglio: