Le certificazioni di sistema assicurano che il sistema di gestione di un’azienda o di un’organizzazione pubblica o privata sia conforme agli standard ISO vigenti. Possono essere di svariati ambiti e garantiscono che l’ente rispetti determinati requisiti in materia di gestione, sicurezza, sostenibilità ambientale e molti altri. ECO Next offre ora un servizio di consulenza per il riconoscimento delle certificazioni di sistema.
Essere in possesso di una certificazione di sistema conferisce autorevolezza e credibilità all’azienda, nonché agevolazioni e sgravi per la partecipazione a bandi di gara e mercati regolati.
Per ottenere la Certificazione del proprio sistema occorre innanzi tutto appoggiarsi ad una figura preparata in materia che possa supportare, consigliare e aiutare l’azienda nella corretta implementazione dei propri processi e documenti e successivamente rivolgersi ad un Organismo Accreditato che rilascerà il certificato, previo audit.
La Certificazione del sistema di Gestione della Qualità ISO 9001 è l’insieme di tutte le attività collegate e interdipendenti che influenzano la Qualità di un prodotto o di un servizio erogato dall’Organizzazione.
ECO Next offre un servizio di consulenza integrata finalizzata all’ottenimento della Certificazione consentendo alle aziende di ottenere notevoli benefici in termini di immagine e di costi.
Il servizio di ECO Next si articola in:
ECO Next offre un servizio di consulenza finalizzata all’ottenimento della Certificazione ISO 14001:2015
La ISO 14001:2015 è una norma internazionale che specifica i requisiti di gestione ambientale di una qualsiasi tipologia di organizzazione e aiuta ad identificare, monitorare e controllare l’impatto ambientale delle loro attività migliorandone le prestazioni ambientali complessive.
la certificazione ISO 14001 non solo dimostra l’impegno di un’organizzazione verso la sostenibilità ambientale ma offre anche diversi vantaggi strategici e competitivi che possono contribuire al successo a lungo termine dell’azienda migliorandone la reputazione e l’immagine ambientale e offrendo un concreto vantaggio competitivo sul mercato.
ECO Next affianca i propri clienti in tutto l’iter finalizzato allo Sviluppo di un Sistema di Gestione Ambientale supportandoli nella redazione della modulistica, effettuando gli audit e svolgendo le analisi ambientali necessarie.
Scopri di più sulla ISO 14001!
Il principale obiettivo della certificazione ISO 45001 è identificare tutti gli aspetti interni ed esterni che possono influenzare la gestione della salute e sicurezza sul lavoro all’interno di un’organizzazione.
I punti salienti della norma includono:
L’ottenimento della certificazione ISO 45001 dimostra l’impegno dell’organizzazione nella gestione della salute e sicurezza sul lavoro e la sua volontà di adottare pratiche sempre più responsabili, proteggendo i propri dipendenti e mitigando potenziali rischi.
ECO Next accompagna le aziende nell’ottenimento della Certificazione secondo la ISO 45001 attraverso la redazione di documenti, implementazione dei modelli ed effettuando audit interni.
La prassi UNI/PdR 125:2022 prevede l’adozione di specifici indicatori, Key Performance Indicator (KPI), in relazione a 6 aree di valutazione per le differenti variabili che contraddistinguono un’organizzazione inclusiva e rispettosa della parità di genere:
ECO Next accompagna le aziende che desiderano ottenere la certificazione per la parità di Genere attraverso le seguenti attività:
Puoi trovare maggiori informazioni sulla UNI/PDR 125:2022 qui.