Il mondo condominiale e gli obblighi dell’amministratore di condominio

Pubblicata il:12 Ott 2023

Service Image

Il nostro Responsabile Operativo Simone Pelliccia ha redatto un approfondimento molto interessante sul mondo condominiale e sugli obblighi a carico del gestore o più comunemente chiamato “amministratore di condominio”, passando dalla nomina ad alcuni dei servizi il cui scopo principale è tutelare la salute e sicurezza dei condomini e mantenere in efficienza gli impianti esistenti.

PRIMA ALCUNI NUMERI…

Per comprendere l’impatto che questi edifici hanno sulla popolazione è opportuno sapere che in Italia questa categoria coinvolge oltre 1 milione di edifici e rappresenta 1/10 del totale di quelli presenti sul suolo italiano. La Lombardia guida la classifica sia per quanto riguarda gli edifici che il numero di abitazioni in condominio, rispettivamente con il 17% e 18,3% del totale. Seguono Lazio, Emilia Romagna, Campania, Piemonte e Veneto. La situazione, osservando lo stato di mantenimento ed efficienza energetica, è particolarmente preoccupante: l’82% del totale dei condomini è stato costruito prima della Legge 10/1991 primo intervento del legislatore in tema di efficienza energetica. Situazione in miglioramento a fronte degli interventi collegati al tema Superbonus che in questi anni ha interessato un numero sempre più considerevole di edifici.

 

Per scoprire le responsabilità dell’amministratore di condominio, i servizi e le consulenze dedicate a questo mondo, vi inviatiamo a leggere i due articoli sui nostri canali social:

  • Parte I – qui
  • Parte II – qui
VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI?

Contattaci

Contatta la sede legale di Eco Certificazioni, compila il form ed inviaci la tua richiesta.