Pubblicata il:11 Lug 2022
Lo scorso marzo, l’Ente Nazione di Normazione UNI ha pubblicato la prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 che definisce criteri, prescrizioni tecniche ed elementi funzionali alla certificazione della parità di genere. Ogni organizzazione, pubblica, privata o senza scopo di lucro, indipendentemente dalle dimensioni e dalla natura dell’attività, può intraprendere il percorso per richiedere tale certificazione.
ECO Next può supportare le aziende nel raggiungere la certificazione secondo la UNI/PDR 125. La nostra consulenza prevede:
Ciò permetterà di acquisire un importante vantaggio competitivo sul mercato: la missione 5 del PNRR prevede infatti lo stanziamento di 9,81 miliardi per lo sviluppo di politiche di inclusione sociale. Tra queste, figura anche la Certificazione di Parità di Genere che, oltre a rafforzare l’immagine e reputazione aziendale, consentirà alle organizzazioni di accedere a sgravi fiscali fino a 50mila euro e a premialità nella partecipazione a bandi italiani ed europei.
Rivolgiti ad ECO Next e al suo team di professionisti: scopri tutto sulla Prassi di Riferimento qui